Viaggiare in Guatemala significa assaporare tutto il gusto dell’avventura, tra paesaggi strabilianti e lunghi viaggi in bus capaci di scoraggiare anche il viaggiatore più “navigato”. Un Paese ricco di Natura e Storia, che però sà anche essere molto complesso, nella morfologia e nella logistica.
Ecco le nostre impressioni, sincere, molteplici, piene di emozioni, emozioni che, parlando di Guatemala, strabordano, prevalenti, dal vaso di Pandora dei nostri ricordi. Siete pronti a salire a bordo?
“Il Guatemala è un paese fermo nel tempo, che, una volta palesatosi dinnanzi ai vostri occhi, rimane impresso nella memoria, nonostante tutto e tutti.”
UN SALTO INDIETRO NEL TEMPO
Prima di buttarci all’avventura, romanticamente e senza condizioni, rievochiamo quelle vivide sensazioni che ci hanno accompagnato per tutto il viaggio in Guatemala, un paese, che abbiamo girato insancabilmente da sud a nord, da est a ovest, rimanendo spesso e volentieri sopraffatti dalla meraviglia dei paesaggi… e dalla stanchezza di viaggi interminabili.
“Compressi, relegati in uno spazio angusto, costretti su un quarto di sedile assieme ad altre persone, gli scorci di un paese magico ci scorrono davanti agli occhi come tanti fotogrammi tratti da una pellicola d’autore.
Foreste, Lagune, profili di maestosi vulcani, e soprattutto momenti di vita contadina, rubati alla strada dal finestrino di questo micro bus colmo di personaggi caratteristici, pittoreschi quanto questa terra.
Viaggiare in Guatemala è come fare un salto nel tempo, chiudi gli occhi e ti ritrovi proiettato lontano, molto lontano da casa tua, nel cuore di un Paese che ha veramente tanto da offrire.
FUORI DALLE SOLITE ROTTE TURISTICHE
Un paese ancora poco conosciuto, perché ancora poco accessibile. Viaggiare per il Guatemala significa tornare indietro nel tempo, incontrare paesini dalle strade ciottolate e dalle capanne di paglia, case di cemento grezzo. Gente che ti guarda stupita, stranita, meravigliata, figlia di una storia sofferta e di un passato travagliato.
Quel passato che Miguel Anguel Asturias ha saputo raccontare con magistrale dedizione e gran talento.
IL MODO MIGLIORE DI VIAGGIARE IN GUATEMALA
Per conoscere il Guatemala non c’è altra maniera che viaggiare in piccoli e scomodi “bussetti”, dove in uno spazio pensato per 11 persone, ne viaggiano almeno 18-20. Non c’è altra soluzione!
Nel Guatemala profondo e rurale, molto lontano dalle destinazioni turistiche di Antigua, del Lago Atitlan o di Chichicastenango è l’unica maniera.
Non ci si abitua mai a questa scomodità, perchè in effetti è difficile abituarsi ad un ginocchio che ti entra nelle costole o all’odore acre di stanchi lavoratori che a fine giornata tornano verso le loro umili case, ma è un sacrificio necessario per la conoscenza, uno sforzo che però ti spalanca le porte di un paese autentico. Strade sterrate, polverose, ponti di legno, autisti che guidano a folli velocità.
Da queste parti, nulla sembra avere senso, persino il concetto di spazio assume qui un significato relativo. Si viaggia stipati come clandestini, senza considerare i bagagli, relegati sul tetto ad ogni tipo di intemperie; io mi meraviglio, ma per questa gente è la normalità.
GUATEMALA, UN MONDO ONIRICO
Per un viaggiatore, il Guatemala è la porta di accesso di un mondo statico ed incantato, come i paesaggi che favolosi vi appariranno davanti agli occhi proprio quando lo sconforto e la spossatezza del viaggio stanno per sopraffarvi. Come sempre dietro ogni fatica c’è un compenso.
Perciò non fermatevi, anzi non scendete, questo è il Guatemala, paese di antiche culture, secolari tradizioni e mezzi di trasporto alternativi!
- Non perderti i posti più incredibili del Guatemala, LEGGI QUI
VUOI SCOPRIRE IL GUATEMALA DA SOLO, MA NON SAI COME FARE O NON TI SENTI SICURO?
Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza.
Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO