E’ stata lunga ma ce l’abbiamo fatta, e ora è una gioia per noi poter annunciare ufficialmente l’uscita del nostro nuovo libro, TRACCE DAL SUD- Scorrendo nel cuore dell’America Latina. Da quando abbiamo partorito l’idea alla pubblicazione sono trascorsi esattamente 12 mesi, proprio come il nostro viaggio da Buenos Aires a Los Angeles che è oggetto della narrazione. Un lungo viaggio che si è trasformato in un’avventura letteraria, che non vediamo l’ora di raccontarvi.
TRACCE DAL SUD E’ DISPONIBILE IN CARTACEO E IN E-BOOK, PRENOTA LA TUA COPIA QUI
DI COSA PARLA IL NOSTRO LIBRO
Tracce dal Sud è la storia di un viaggio verticale nel cuore dell’America Latina, alla scoperta dei suoi angoli più reconditi e delle sue tante culture ancestrali. Un viaggio di due ragazzi, partiti con un sogno e ritornati con un taccuino pieno di appunti da condividere. Da Buenos Aires alle magiche desolazioni della Baja California, dalle isole misteriose del Caribe nicaraguense ai segreti dell’Amazzonia più profonda, passando per i remoti villaggi della foresta ecuadoriana, tra mangrovie alte quanto palazzi, per poi ritrovarsi nel cuore di lussureggianti giardini surrealisti. Nel mezzo, l’incontro con la cultura sciamanica e con il potere delle piante sacre, come il peyote e l’Ayahuasca. La vita semplice delle comunità rurali e i tanti sincretismi culturali, conseguenza diretta di una cruenta dominazione europea.
“Tracce dal Sud è un flusso che scorre nelle vene di un’America Latina bellissima e struggente, un tributo alla sua grande ricchezza naturalistica e antropologica, un ringraziamento a un Universo immenso e generoso, e a un destino che ci ha voluto viaggiatori.”
L’OBBIETTIVO DEL LIBRO
Tracce dal Sud chiude un ciclo di vita durato esattamente 5 anni. Tanti ne sono trascorsi, infatti, da quando, io e Giulia siamo partiti, con un biglietto di sola andata per Buenos Aires e con un tarlo nella testa: ripercorrere da sud a nord tutta l’America Latina, solo via terra e via acqua, e con l’ausilio di poche e incerte risorse: le nostre. Era il lontano 2015 e ci sarebbero voluti 12 mesi per arrivare a Tijuana, attraversare la frontiera e concludere la parabola a Los Angeles. Mesi volati via con la rapidità di un soffio di vento, durante i quali abbiamo vissuto tante vite, ognuna colma di emozioni, aspettative, paure ed esultanze.
TRACCE DAL SUD E’ DISPONIBILE IN CARTACEO E IN E-BOOK, PRENOTA LA TUA COPIA QUI
L’intenzione del nostro libro è quella di fissare nel tempo dei sogni e delle parole il nostro lungo viaggio, o parte di esso, durante il quale abbiamo dato vita a un progetto che ancora oggi continua a muovere i nostri passi e quelli di altri coraggiosi viaggiatori: Vitamina Project. Speriamo quindi che le tracce che abbiamo lasciato in quei remoti angoli meridionali di mondo, durante tutto quel tempo, possano guidare, con rispetto e consapevolezza, il cuore di chi, come noi ama il viaggio come la vita.
UNA PORTA APERTA SULL’AMERICA LATINA
Tracce dal Sud non è, però, solo la storia del nostro viaggio, ma anche quella dei tanti popoli e delle tante genti che abbiamo incontrato lungo il cammino. Riflessi di sofferenze, bellezze e sincretismi culturali. In questo libro abbiamo voluto dar voce principalmente ai tanti personaggi che abbiamo incontrato per strada e che hanno reso irripetibile il nostro viaggio, arricchendo con la loro essenza, e con la loro testimonianza luoghi e vicende altrimenti impossibili da permeare.
Avevamo il desiderio di scrivere un libro che aprisse porte su mondi altrimenti nemmeno lontanamente immaginabili”
L’AVVENTURA DEL SELF-PUBLISHING
TRACCE DAL SUD è il nostro terzo libro auto-prodotto, ed è un’opera che dà seguito a un percorso letterario inaugurato con le due Guida Vitamina, rispettivamente su Rio de Janeiro e sui Paesi Andini, le quali sono alla base di tutti i nostri progetti letterari, blog compreso. In tutti e tre i casi abbiamo scelto, volutamente, la strada del self-publishing, dell’auto-produzione. Prima di tutto perché Vitamina Project è un progetto indipendente e tutte le iniziative ad essa legate vogliamo che rimangano tali; e poi perché auto-producendoci abbiamo la possibilità di firmare i nostri prodotti come meglio crediamo, da un punto di vista grafico e contenutistico. Per noi la scrittura è prima di tutto una forma di espressione, una passione nella quale abbiamo sempre riposto grande attenzione e fiducia, e che ha sempre affiancato i nostri viaggi. Tracce dal Sud ci ha dato una nuova consapevolezza,
Siamo sinceri, auto-pubblicarsi non è così semplice come sembrerebbe (SCOPRI COME FARE QUI), e il mondo del self-publishing non è poi così intuitivo. Inoltre, non basta avere la volontà di pubblicare un libro, perché in fin dei conti scrivere per il desiderio di essere letti impone una certa responsabilità da parte degli autori verso il lettore. Chi compra un libro si aspetta un prodotto bello e ricco da un punto di vista estetico e contenutistico. Conciliare questi due aspetti non è affatto semplice e impone un impegno importante che non potrà mai essere ripagato in termini economici. Perciò, vi diciamo che per autoprodursi occorrono essenzialmente tempo e passione, esattamente le due cose noi abbiamo avuto in questi lunghi mesi di lock-down.
“All’interno del libro abbiamo deciso di inserire foto selezionate dal nostro archivio e mappe create da noi, lo abbiamo fatto per contestualizzare la scrittura e per permettere al lettore di viaggiare anche con gli occhi, non solo con la mente. Speriamo vi piaccia il nostro libro, perché ci abbiamo messo tutto il nostro cuore.”
“Somos caminantes y nos reencontraremos , così siamo soliti salutarci, in America Latina, tra viaggiatori, dopo aver condiviso un pezzo di viaggio, certi che la strada, prima o poi, ci farà ritrovare di nuovo.”
HAI VOGLIA DI SEGUIRE LE NOSTRE TRACCE E DI INOLTRARTI NEL CUORE DELL’AMERICA LATINA?
Con questo libro vogliamo portarti nel cuore di un’America Latina originale e selvaggia, alla scoperta di culture, sincretismi, luoghi, segreti e tesori che abbiamo avuto l’onore di scorgere direttamente con i nostri occhi. L’America Latina è magica, scoprila anche tu!
TRACCE DAL SUD E’ DISPONIBILE IN CARTACEO E IN E-BOOK, PRENOTA LA TUA COPIA QUI
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO