La vita domestica forzata di questo periodo può non essere semplice, e le routine quotidiane – anche quelle alimentari – possono iniziare a stancare. Abbiamo bisogna di svariare, e se non possiamo con il corpo, proviamo almeno a farlo con la mente
Anche per questo Babbel, la app per imparare le lingue, ha creato l’infografica “Parla come mangi” – che invita chi la legge a fantasticare
e viaggiare con il gusto tra cibi e cultura europea. Niente aeroporti o treni insomma, ma largo al gusto per volare con l’immaginazione.
Perché si sa, lingua e gastronomia vanno insieme come coltello e forchetta!
UN VIAGGIO TRA LA FANTASIA E IL GUSTO
Si inizia da un itinerario tra le più gustose capitali dello street food europeo per scoprire le tradizioni e i cibi caratteristici: da spuntini dolci come i waffle belgi, le crepes francesi o i pretzel tedeschi, sino a piatti gustosi come il burek bosniaco, il ćevapčići croato o i bocadillos spagnoli, senza ovviamente dimenticare anche le nostre prelibatezze regionali italiane.
Nell’infografica si trovano poi diversi consigli per gustare questi cibi in totale sicurezza, e un frasario in diverse lingue straniere dedicato proprio allo street food, per ordinare i cibi nelle varie località europee non appena sarà possibile visitarle in piena tranquillità. Non mancano infine curiosità e un po’ di storia, il modo perfetto per concludere questo viaggio.
Dalla nascita dello street food ad Alessandria d’Egitto fino al boom tra social network, guide e libri: il cibo da strada resta un argomento sempre affascinante, e talmente gustoso da far venire sempre l’acquolina in bocca!
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO