Sardegna, centro della costa settentrionale, il vento soffia costantemente su Porto Pollo, creando le premesse ideali per tutti gli amanti degli sport del vento e del mare. Un paradiso incontaminato, dove dune di sabbia bianca degradano dolcemente verso l’azzurro cristallino del mare, offrendo uno scorcio naturalistico spettacolare.
Porto Pollo è considerata la Mecca degli appassionati di windsurf e kite-surf, che arrivano qui da ogni lato dell’Isola e da ogni parte del mondo per seguire la scia del vento. Oggi, Porto Pollo è anche un must della movida giovanile, che anima le calde giornate estive nei bar e nei localetti che lambiscono la spiaggia, ma quando i primi hippies arrivarono su queste coste, negli anni 70, non c’era nessuno, solo sabbia, mare e vento!
- Se sei appassionato di natura selvaggia, scopri le bellezze della costa di Alghero (LEGGI QUI).
MOVIDA, MARE E SPORT
Porto Pollo è famosa per la sua spiaggia dalla forma bizzarra, per il mare limpido, sempre accarezzato dal vento, e per la vitalità giovanile che durante la stagione estiva anima questo angolo di Sardegna, altrimenti desolato e deserto. La macchia mediterranea e il sole fanno il resto, offrendo uno scorcio di natura incontaminata e selvaggia, nonostante i locali (in legno e molto spartani) che si affacciano sulla via principale, rigorosamente sterrata e pedonale.
“La località è costantemente battuta dal vento, a tratti forte, e perciò meta ambita di velisti e appassionati di windsurf e kitesurf. Da una parte o dall’altra della baia, però, ci saranno, alternativamente, condizioni ideali per surfare oppure di mare piatto. Un paradiso dai toni hippies e rilassati, circondato da una natura selvaggia fatta di arbusti e dune bianche.”
“E dopo una bella giornata di mare e di sport, una bella Ichnusa ghiacciata non ve la toglie nessuno, magari seduti su uno dei tanti roof top a contemplare il sole che scende a dar vita a un tramonto indimenticabile.”
DOVE SI TROVA PORTO POLLO?
Siamo esattamente a meta strada tra Palau e Santa Teresa di Gallura, proprio di fronte alle isole dell’Arcipelago della Maddalena.
Porto Pollo è un istmo naturale che unisce, attraverso una sottile lingua sabbiosa, la terraferma all‘Isola dei Gabbiani, un’area naturalistica di circa 18 ettari, tutta da esplorare. Tra gli altri tesori circostanti, segnaliamo la bellezza selvaggia di Punta Sardegna, i tratti esotici di Cala Trana e la bellissima Porto Faro con la famosa Roccia dell’Orso.
INFO PRATICHE
Dovete sapere che durate la stagione estiva la baia è molto frequentata. Ha un ampio parcheggio, a pagamento, adatto anche ai camper, e accessibile a diversamente abili. La spiaggia, grazie al fondale basso e sabbioso è perfetta per famiglie con bambini, ed è possibile anche affittare ombrelloni per la giornata.
Scuole di vela e windsurf, bar, ristoranti, piccoli alberghi e camping permettono di trascorrere qui vari giorni in totale spensieratezza, coccolati dal sibilo del vento e dalla bellezza selvaggia di questo tratto di costa gallurese.
VUOI SCOPRIRE LA SARDEGNA PIU’ BELLA DA SOLO? L’ITINERARIO TE LO FACCIAMO NOI
Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene tutte le zone di cui parliamo, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza. Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con la gente e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.
PER SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI, OPPURE VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI DI CONSULENZA PERSONALIZZATA.
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO