DOVE MANGIARE A SAN VITO CHIETINO (ABRUZZO): I MIGLIORI RISTORANTI E TRABOCCHI

Quali sono i migliori ristoranti dove mangiare a San Vito Chietino? Noi, che siamo nati nel paesino accanto e conosciamo bene la Costa dei Trabocchi, ti diamo volentieri dei consigli, sperando che siano graditi.

Prima, però, una premessa di carattere geografico: San Vito Chietino si trova ad appena 7 km a sud di Ortona, ed è una delle località più suggestive e turistiche della Costa dei Trabocchi, costa che domina grazie ad uno spettacolare balcone panoramico, chiamato il Belvedere Marconi. La parte bassa, ovvero quella bagnata dal Mar Adriatico, San Vito Marina, è dotata di un piccolo molo turistico e di un suggestivo tratto di spiaggia, in parte sabbioso e in parte roccioso, da cui è possibile ammirare ben sette trabocchi.

“Nonostante sia un piccolo Comune, San Vito Chietino detiene un importante patrimonio storico e naturalistico, infatti, lungo il suo tratto di costa si concentrano alcuni dei Trabocchi più pittoreschi e meglio conservati, oggi quasi tutti adibiti a ristoranti.”

Come abbiamo specificato in apertura, in questo articolo, più che parlare delle attività da fare sul territorio (LEGGI QUI), vogliamo soffermarci sulla gastronomia. Abbiamo selezionato perciò, una serie di strutture dove mangiare, che spaziano dai bistrò, ai ristoranti, ai trabocchi, ideali per varie fasce di utenti e che secondo noi meritano la giusta attenzione. Sei pronto ad iniziare questo viaggio nella gastronomia san vitese?

RISTORANTI DI PESCE

  • Trattoria Adriatica” Posto con ottimo rapporto qualità-prezzo dove poter mangiare piatti di cucina tradizionale di pesce. Si trova nella parte bassa, a San Vito Marina, accanto alla storica gelateria Copa de D’Ora.
  • Sottosale” Situato nei pressi della Trattoria Adriatica, a San Vito Marina, è un posto con ottimo rapporto qualità-prezzo, dove poter mangiare piatti di cucina tradizionale di pesce, a pochi passi dalla pista ciclopedonale.
  • “L’ancora”  Ristorante che sorge lungo la pista ciclopedonale su di una collinetta con vista panoramica, in località Rocca San Giovanni, a pochi chilometri a sud di San Vito.
  • “Ebrezza bistrot” Aperto da un paio di anni, propone piatti ricercati e sperimentali di pesce a pochi passi dalla pista ciclopedonale, e in prossimità dei precedentemente menzionati Sottosale e Trattoria Adriatica.
  • “L’angolino da Filippo” è un ristorante storico di San Vito Chietino. Questo posto, molto elegante, è adatto per festeggiare un anniversario o una data in particolare. Cucina sia ricercata che tradizionale di pesce.

RISTORANTI DI CARNE

  • Calaluna” Posto fantastico e informale con vista mare per gustare i fantastici arrosticini, situato a poche centinaia di metri dal porticciolo di San Vito Marina, fa formalmente parte del territorio ortonese. Si trova proprio sopra al bellissimo Trabocco la Mucchiola.
  • Santa croce”  è un posto incantato dove poter mangiare all’aperto su un meraviglioso prato i nostri fantastici arrosticini e anche la pizza.
  • La furnacell” Ristorante ideale per mangiare piatti tipici della tradizione (pallotte cac’ e ove, rintrocile arrosticini , ecc) e si trova in territorio lancianese, nell’immediato entroterra frentano.

TRABOCCHI

Quello dei Trabocchi è un capitolo a parte sia per prezziario che per location. Data la limitata capienza e la elevata mole di richieste, per mangiare su un trabocco è necessario prenotare con largo anticipo. Più o meno tutti propongono menù a prezzo fisso. L’esperienza vale di certo il prezzo che pagherete (tarato mediamente sugli 80 euro a persona.

  • Trabocco “Punta Fornace a nostro parere il miglior trabocco di tutti. Provare per credere. Per altro molto comodo da raggiungere, trovandosi lungo la pista ciclopedonale, a circa 200 metri dall’info point di San Vito Marina.
  • Trabocco “Vento di Scirocco”  Situato lungo il piccolo molo sanvitese, rappresenta una valida alternativa al trabocco “Punta Fornace”.

APERITIVO E DOPO CENA

  • Sagarese” Bellissimo locale sul lungomare di San Vito dove poter fare un aperitivo prima di cena o sorseggiare un cocktail dopo cena.
  • Punta Isolata a Riva” situatato in località Vallevò, a pochi chilometri a sud di San Vito, si trova in prossimità pista ciclopedonale. Qui potete godervi un buon aperitivo vista mare.
  • Da Masino”  In località Rocca San Giovanni, anch’esso sorge lungo la pista ciclopedonale. Con musica live la sera nel dopo cena, è adatto a chi ama la “Movida”.
  • SUPPORTINO” chioschetto chic che sorge sulla pista ciclopedonale con affaccio sul “Golfo di Venere” (FOSSACESIA)

E dopo tanto mangiare, perchè non dedicarsi ad andare alla scoperta della bellissima Costa dei Trabocchi?

SCOPRI CON NOI GLI ANGOLI PIU’ BELLI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI, PRENOTA LA TUA ESCURSIONE!

Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza.
Crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE QUI

Continua a leggere...