LA NATURA COME ELEMENTO DI RINASCITA SPIRITUALE
Al giorno d’oggi, qualsiasi esperienza diretta con la natura è un lusso, di cui tra l’altro non riusciamo a scorgerne più nemmeno i benefici, tanto siamo assopiti da una vita metropolitana e dal magnetismo imperante della tecnologia.
Ci siamo totalmente sconnessi dal nostro sé superiore, ovvero da quel principio che ci permette di esser parte dell’armonia del Tutto. In poche parole, essendo costretti a vivere nelle grandi città metropolitane e dovendoci adeguare a dei ritmi lavorativi forsennati, abbiamo smarrito la nostra identità di esseri naturali, e quindi la nostra capacità distintiva di sentire, percepire ed evolvere.
In quest’ottica, il Movimento del Lusso Naturale si propone, quindi, di dare nuovo valore a tutto ciò che ci fa sentire vivi e ci fa provare emozioni, avendo come interlocutore imprescindibile la Natura.
Il contatto privilegiato con la Natura, attraverso esperienze dirette ed esclusive, stimola i cinque sensi e fa vibrare le corde del nostro sè superiore, facendoci sentire vivi, sensibili e di nuovo predisposti ad un’evoluzione interiore.
“La natura è uno Stargate, un portale bidimensionale che ci permette di entrare in una dimensione altrimenti irraggiungibile, dove non esistono più vincoli spazio-temporali e dove possiamo finalmente confrontarci con la vastità dell’immenso.”
IL MANIFESTO DEL LUSSO NATURALE
Il Lusso Naturale è un movimento universale che abbraccia tutte le arti (fotografia, pittura, letteratura, musica, cinema) e predica un ritorno diretto alla poesia della Natura attraverso tutte quelle attività che stimolano la nostra sensibilità:
- Meditare in un luogo naturale.
- Ascoltare il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie che si muovono seguendo la scia del vento.
- Camminare a piedi scalzi su un sentiero sterrato.
- Leggere un libro ad alta voce seduti su uno scoglio di fronte al mare.
- Suonare uno strumento musicale sotto un albero, percepire il potere della musica che si allinea con quello della natura selvaggia e primordiale.
- Organizzare un pic-nic nel bosco, rendendosi conto del valore dei sapori e della magia dell’ambiente circostante.
- Mangiare la frutta direttamente dall’albero, soffermandosi sulla freschezza del succo e della polpa del frutto.
- Osservare i dettagli degli elementi naturali e individuarne la perfezione e la proporzione.
- Ritrovarsi a contemplare un panorama naturale, la fioritura di un albero o il volo di un uccello, prestando attenzione ai dettagli, alle sfumature, alla magia illuminante del mondo naturale.
- Navigare il corso di un fiume con una canoa, solcare il mare con una barca a remi, godendo della forza dei nostri muscoli.
- Passare la notte all’addiaccio, o in maniera meno estrema, riparati da una tenda.
- Accendere un fuoco e contemplare nella notte il potere delle fiamme.
- Correre sotto la pioggia, arrivare stremati, ma vivi, al termine di una corsa.
- Viaggiare in maniera lenta, zaino in spalla, prendersi una pausa dalla società e da tutti i suoi dictat.
Insomma qualsiasi attività che ci permetta di entrare in relazione diretta con le forze della Natura, con il nostro sé superiore e quindi con l’armonia del cosmo. D’altronde, se ci pensiamo bene, tutte queste attività non hanno valore commerciale, sono impagabili, ci aprono le porte di un mondo inesplorato. Al giorno d’oggi, sono puro lusso!
“Imparare a fluire con il mondo naturale, decifrare i messaggi del nostro pianeta, scorgere i miracoli che si celano dietro le sue opere creative, percepirne la musicalità, individuare la perfezione della proporzione aurea attraverso le arti, la riflessione e la meditazione, tornare a dare un nuovo valore alla Natura e soprattutto alla nostra origine di esseri naturali, tutto ciò è un lusso, ovvero un valore aggiunto, fondamentale per il raggiungimento del nostro benessere psico-fisico, necessario per allinearci con la perfezione del Cosmo.”
GLI OBBIETTIVI DEL MOVIMENTO
Gli obbiettivi principali del movimento denominato Lusso Naturale sono vari e tutti interconnessi, e soprattutto sono volti al raggiungimento del nostro benessere psico-fisico:
- Riconnettersi con il proprio mondo interiore, mondo che tendiamo a trascurare a causa della frenesia della vita moderna.
- Contrastare l’apatia di un mondo totalmente vincolato da macchine e tecnologia, che tradotto in termini pratici non significa rinnegare il progresso tecnologico, bensì ricercare un nuovo equilibrio tra il nostro spirito naturale e l’ambiente artificiale che ci circonda.
- Condividere emozioni e spunti che ci facciano crescere, che ci facciano render conto della perfezione e della generosità del Pianeta che abitiamo.
- Riscoprire le nostre origini di esseri naturali, con consapevolezza, con gratitudine, attraverso tutte le attività sopra elencate.
- Ribaltare la nostra limitata visione antropocentica, sovvertendo finalmente gli schemi di partenza e cambiando la prospettiva che ci vede al centro dell’Universo in quanto esseri umani. L’uomo non è il centro dell’Universo, ma semplicemente una parte di esso, importante come qualsiasi altro elemento naturale.
“Solo essendo in armonia con noi stessi, possiamo entrare in armonia con il mondo esterno. Attraverso un processo consapevole, permetteremo così alla nostra coscienza di fare nuove valutazioni e quindi di elevarsi e di evolvere.”
Il movimento del Lusso Naturale è quindi estremamente pragmatico e mira a concretizzare, attraverso centinaia di attività, un obbiettivo molto specifico: evolvere in armonia con il Tutto.
Per far ciò, dobbiamo essere consapevoli dell’abbondanza che ci circonda, e fare in modo che le attività sopraelencate non siano solo un lusso, ma tornino ad essere la normalità delle nostre vite.
“Il vero lusso è incontrare se stessi e mettersi in ascolto con la magia del Tutto.”
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO