MESSICO: SAN MIGUEL DE ALLENDE, INCANTO COLONIALE

A nord-est di Città del Messico, nei territori occidentali dello Stato di Guanajuato, si trova San Miguel de Allende, Pueblo Magico e Patrimonio dell’Umanità, ritenuta (a ragione) una delle città più belle di tutto il Messico. Un posto magico e colorato, che oltre ad ostentare raffinatezza e cromatismo, custodisce anche un enorme patrimonio storico e artistico. Strade ciottolate, patii con alberi secolari, edifici in stile coloniale, tutto qui parla di incanto e bellezza. Scopriamola insieme.

<<EL CORAZON DE MEXICO>>

Ci lasciamo alle spalle il delirio di Città del Messico e dopo 4 ore in bus approdiamo nel cuore geografico del Messico, a San Miguel de Allende, prima tappa del nostro viaggio d’esplorazione. Patrimonio Culturale dell’umanità e Capitale Americana della Cultura, qui sono state scritte pagine di Storia importanti.
San Miguel de Allende, infatti, è la culla dell’indipendenza messicana e per questo orgoglio nazionale. Fotograficamente bellissima, dobbiamo dire però, che oggi si è trasformata in un enclave statunitense, nel senso che prevale un turismo di americani e canadesi, il che ha fatto oscillare nel tempo i prezzi verso l’alto, facendo disperdere un po’ quell’impronta popolare tipica dei paesi messicani. Nonostante ciò, l’incanto coloniale è rimasto invariato e i suoi cromatismi danno vita a scorci incredibili.

“San Miguel de Allende è una città a misura d’uomo, e vale la pena perdersi tra le sue strade ciottolate per poi ritrovarsi in vicoli e piazzette piene d’incanto. La stragrande maggioranza del flusso turistico si concentra nella Piazza omonima e nelle immediate vicinanze, così che basta allontanarsi un po’ dal centro per scoprire una città laboriosa e piena di vita.”

LE PRINCIPALI ATTRAZIONI TURISTICHE

L’immenso patrimonio storico-artistico di San Miguel si trova sparpagliato in tutta la città. Tante sono le chiese in stile coloniale, tantissimi gli edifici che fanno mostra di uno stile ispanico-messicano unico per bellezza e raffinatezza, vari gli eventi degni di nota.
Partiamo dalla Piazza Centrale, dominata dalla Iglesia di San Miguel Arcangel, santo patrono della città, che il 29 settembre sfila in solenne processione in un tripudio di danze e canti collettivi. Mentre il 13 giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio da Padova, ha luogo la sfilata dei “Los Locos”, a cui prende parte l’intera cittadinanza con maschere, carri allegorici e bande musicali.
Le tracce di un ricco passato coloniale, si notano poi tra le mura della Biblioteca Municipale, del Convento di Santo Domingo e della Casa della Cultura.

“Da non perdere, poi, la fabbrica La Aurora, importante presidio di arte contemporanea e laboratorio artistico e sperimentale internazionale, che sorge dalle mura di un’antica fabbrica tessile. Tra le opere qui custodite, ci sono pezzi originali di Picasso, Dalì e Leonora Carrington.”

NEI DINTORNI DI SAN MIGUEL DE ALLENDE

Come avrete capito, a San Miguel de Allende non ci si annoia, gli spunti sono talmente tanti e variegati, che sicuramente 2 giorni non basteranno, specie se vorrete dedicarvi alla scoperta degli immediati dintorni.
A pochi chilometri di distanza, infatti, si trovano Pueblos Magicos molto interessanti, ognuno dei quali detentore di un patrimonio specifico: e così a soli 14 km incontriamo il Santuario di Atotonilco, conosciuto anche come “la Cappella Sistina messicana”, mentre a circa un’ora di distanza c’è Dolores Hidalgo, vivissima e laboriosa cittadina, famosa per il suo artigianato (ceramiche colorate, tessuti e legno).

VUOI SCOPRIRE IL MESSICO DA SOLO, MA NON TI SENTI SICURO O NON SAI COME FARE?

Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza. Pensa che abbiamo attraversato tutta l’America Latina da sud a nord, sfruttando solo mezzi di trasporti locali. Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI

Continua a leggere...