Dove si trova il sito archeologico di Copan?
Il sito archeologico di Copan si trova in Honduras, al confine con il Guatemala, ed è uno dei siti Maya più incredibili e meglio conservati del Centro America.
Si tratta di un grande parco archeologico che custodisce, oltre a grandiose piramidi, alcune tra le stele più celebri di tutto il repertorio Maya.
Il paesino di Copan Ruinas
Le rovine si trovano praticamente attaccate al grazioso paesino di Copan Ruinas, un centro piccolo, ma ben attrezzato per accogliere i viaggiatori. Copan Ruinas è ben collegato con Città del Guatemala e con Antigua, e shuttle privati fanno da spola, offrendo un servizio comodo ed affidabile. Per prenotare la corsa basta rivolgersi ad una delle tante agenzie di Antigua o di Città del Guatemala.
Per apprezzare al meglio le rovine è saggio fermarsi a dormire nel paesino di Copan Ruinas almeno una notte, in modo che poi la mattina presto del giorno successivo si è già operativi per la visita.
Il Sito è grande e richiede almeno tutta la mattinata.
Un interminabile via vai di tuc-tuc effettuano servizio taxi dal sito alla cittadina di Copan Ruinas e viceversa per tutta la giornata, o almeno fino a quando non vengono chiusi i cancelli del sito al pubblico (ore 8-16 ; biglietto d’ingresso: 300 Lempiras, circa 15 USD, a persona).
Il sito archeologico è raggiungibile anche a piedi, data l’esigua distanza di 1 km che lo separa dal paesino di Copan Ruinas.
In definitiva consigliamo vivamente di passare almeno una notte nel paesino, ostelli e bei ristorantini accolgono il viaggiatore nella miglior maniera.
La Scoperta
Furono John L. Stephens e Frederick Catherwood a dare per primi la notizia del ritrovamento di Copan, nel 1839.
Sopraffatti da un senso di reverenza e stupore, dissero: “Stiamo entrando improvvisamente in una terra nuova!”
In effetti ciò che gli si presentava dinnanzi agli occhi doveva essere un mondo ben più grande di come se lo potevano immaginare. Stavano riportando alla luce i fasti di una delle Civiltà più illuminate della Storia: i Maya!
La struttura del sito
Il Sito di Copan è molto esteso e non ancora del tutto indagato. I vari ritrovamenti hanno indotto gli archeologi a stimare che nel periodo di massimo sviluppo (verso la fine dell’VIII secolo d.C), la valle di Copan era abitata da circa 28.000 persone.
La zona oggi visitabile del sito coincide con il cuore istituzionale e rappresentativo dell’abitato urbano, il cosiddetto Grupo Principal, che comprende la Gran Plaza, al cui centro sono state ricollocate le stele monumentali dedicate al Re Conejo 18, il Gioco della Pelota ed il complesso monumentale che comprende l’Akropolis e la scalinata dei geroglifici.
Sotto questi edifici si trovano altre rovine che gli archeologi stanno esplorando per mezzo di gallerie sotterranee, due delle quali, tra cui quella del Templo Rosalila, sono aperte al pubblico (al prezzo extra di 12USD).
Le attrazioni principali di Copan sono sicuramente le stele monumentali che si trovano nella Gran Plaza, la maggior parte delle quali rappresentano il Re Conejo 18, regnante numero 13 della dinastia fondata da Yax-Kuk-Mo. Si tratta di sculture di pregevole fattura rifinite con dovizia di particolare.
L’Akropolis, divisa in due grandi piazze, il Patio Orientale e il Patio Occidentale, ospita i Templi più importanti del complesso: il Tempio Rosalilla, o Tempio del Sole, e il Tempio delle Iscrizioni, che contiene il testo scritto più lungo e complesso lasciatoci in eredità dai Maya.
“Salimmo ai loro templi desolati e ai loro altari caduti; e ovunque ci spostassimo vedevamo le testimonianze
del loro gusto e della loro abilità nelle arti. Si doveva trattare di un popolo evoluto ed istruito.”
J.LOYDD STEPHENS