Il 2019 volge al termine, ci saluta sorridendoci, pronto a volar via e a rinascere nel mare magnum dei nostri ricordi. Ma che anno è stato quello che sta per chiudersi? Dove ci ha portato e dove ci porterà?
Facciamo il punto della situazione, provando a rivivere le fasi salienti di quest’anno fatto, come sempre, di gioie e soddisfazioni, ma anche di dolori e difficoltà. Andiamo a riviverlo con toni solenni, ringraziandolo per ogni cosa, pronti ad intraprendere nuove ed entusiasmanti avventure alla conquista di questo mondo meraviglioso!
GENNAIO 2019: ESPLORANDO IL MYANMAR
Si dice che chi viaggia il primo dell’anno, poi viaggia tutto l’anno.
A quanto pare, nemmeno nel nostro caso il detto si è sbagliato, perchè il Myanmar ci ha aperto le porte di un 2019 ricco di viaggi.
28 giorni di pura avventura, attraversando il paese da Yangon a Bagan, passando per santuari imperdibili come quello della Golden Rock, e città leggendarie come Mandalay, andando ben oltre il circuito classico e raggiungendo luoghi dall’alone particolare, come Mrauk-u e Hsipaw.
E’ stato un viaggio bellissimo, durante il quale abbiamo scoperto un paese ricco di storia e di spiritualità, ancora (per fortuna) distante dagli standard turistici dei paesi contigui (Thailandia, Vietanam e anche Cambogia).
PRIMAVERA IN GIAPPONE
Ma il 2019 è stato soprattutto l’anno in cui abbiamo consolidato la conoscenza del Giappone. 5 sortite (tra marzo e novembre) che ci hanno aperto le porte di una cultura ricca di dettagli e sfaccettature.
In verità, non basterebbe una vita per assimilare la cultura giapponese, ma per fortuna molte e nuove occasioni giungeranno presto, giacchè anche il 2020 ci vedrà presenti nel Paese del Sol Levante più e più volte (marzo e tutto aprile, agosto, settembre, ottobre e novembre).
Vista questa nostra assiduità, abbiamo deciso di potenziare la sezione degli articoli dedicata al Giappone, e sempre più spesso ne parleremo sui nostri canali social, inoltre ci stiamo preparando anche sui libri, per essere all’altezza delle aspettative. Perciò se state pensando di fare un salto in Giappone, seguiteci!
MAGGIO 2019: RITORNO IN GRECIA E…
Dopo la lunga parentesi giapponese, è stata la volta della Grecia, un lungo viaggio attraverso tutta la Grecia Continentale per tornare a riassaporare le suggestione dei nostri studi universitari. E’ stata un’emozione forte per me, Rocco, poter tornare dopo alcuni anni nella terra degli Dei e dei maestri filosofi che mi hanno ispirato negli anni più belli e spensierati della gioventù.
Sono partito da Atene, per poi raggiungere siti archeologici memorabili come Micene, Delfi, le Meteore, Tirinto, Olimpia, solo per citarne alcuni.
La Grecia, come sempre non ha tradito, e si è fatta trovare più appassionante che mai.
… SORTITA NEI PAESI BALTICI (ESTONIA, LETTONIA E LITUANIA)
E’ stato un maggio intenso, dicevamo, ed entusiasmante al medesimo tempo, passato a guidare viaggiatori curiosi (io e Giulia siamo due accompagnatori turistici professionisti) alla scoperta di un’europa non convenzionale, quella dei Paesi Baltici.
Un viaggio alla scoperta di luoghi e culture quasi mai tenuti in considerazione. E già, perchè le 3 Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania), con le loro rispettive capitali, nascondono tra le loro maglie, segreti e anoddoti molto interessanti, ma che a causa della loro marginalità sono spesso totalmente ignorati. Una scoperta inattesa per la maggior parte di coloro che arrivano a Tallin per poi ridiscendere lungo la direttrice baltica verso Riga e poi Vilnius, sorprendendosi ogni giorno di più.
IL NOSTRO ANNO (2019) DA BRAND AMBASSADOR DELLA CATALOGNA
Il 2019 che se ne va è stato importante per noi anche per consolidare il nostro incarico di Brand Ambassadors di Catalunya Experience, l’Ente del Turismo della Catalogna (dove viviamo), che per il secondo anno consecutivo ci ha voluto narratori delle meraviglie paesaggistiche e culturali di questa Regione mozzafiato.
Una collaborazione articolatasi durante tutto l’anno in termini di content writer per il portale ufficiale di Catalunya Experience e di esploratori degli splendidi territori della Catalogna: dalla Costa Brava alla Garrotxa, dai Pirenei alla Costa Daurada.
Tra le altre cose il 2019 è stato l’anno del lancio di EXPLORATORIUM VITAMINA, un laboratorio riservato a tutti coloro che non vogliono vivere il viaggio come semplici pedine, bensì come protagonisti attivi. Una pedina importante del tutto coerente con la nostra mission iniziale: << Vitamina Project, il Blog che ti insegna a diventare viaggiatori >>.
LUGLIO IN SARDEGNA
Per non farci mancare quel senso di liberta che solo il viaggio di scoperta di può dare, abbiamo deciso di dare una svolta alla nostra estate e di continuare la nostra esplorazione della Sardegna, iniziata già tempo fa. Partendo da Olbia siamo scesi, lungo la costa orientale, verso sud, fino ad Orosei, concentrandoci su un mosaico di Sardegna molto selvaggio e originale. 7 giorni passati tra camping, trekking e spostamenti on the road, alla ricerca della vera essenza della Sardegna!
AGOSTO: TRA POLONIA E GIAPPONE
Il tempo corre veloce e, tra un viaggio e l’altro, siamo giunti ad agosto 2019, un mese bollente in tutti i sensi. Un caldo torrido, a tratti insostenibile, sia in Polonia che in Giappone, due paesi completamente diversi attraverso i quali ci siamo mossi come alfieri su una scacchiera. Non è stato facile sopportare i lunghi spostamenti e i voli intercontinentali, ma una cosa è certa, ne siamo usciti alla grande, a giudicare dall’entusiasmo del ritorno. E se il Giappone è un paese che stiamo lentamente conoscendo, la Polonia è ormai come casa, giacchè io, Rocco Sur, la frequento almeno dal 2011.
Perciò tante cose ho visto, e tante ancora ne vedrò, o forse il mio destino mi convocherò altrove! 😉
AUTUNNO A BARCELLONA
E dopo lunghi mesi di viaggi e avventure, eccoci tornare alla base, l’autunno da poco conclusosi ci vede stranamente stanziali nella nostra città adottiva, Barcellona, ormai da 2 anni sede ufficiale del Team Vitamina Project. Purtroppo, però, non per nostra scelta, perchè il nostro amore e faro di luce, nonchè presidente onorario, Vitamina-cane, purtroppo si ammala. La vecchiaia incombe e ormai non è più autosufficiente. Non cammina praticamente più. Il legame che ci unisce è troppo grande per essere spiegato e quando si ama, si ama sempre, nella gioia e nel dolore. Così abbiamo deciso di passare questi mesi accanto a lei, al nostro cane, rinunciando a diversi viaggi ( a parte l’ennesima sortita da parte mia, Rocco, in Giappone). E’ stata un’occasione per conoscere meglio la città e per svolgere attività che altrimenti non avremmo potuto onorare, come questa, e questa.
QUELLO CHE VERRA’
E ora? Che succederà, tra pochi giorni saremo già nel 2020 e noi siamo già pronti ad entrare in scena. Non appena si aprirà il sipario, ci caleremo nella parte che più ci riesce, quella di viaggiatori-espolaratori. Dove siamo diretti, non vogliamo ancora dirvelo, perchè prima di onorare l’anno venturo, pensiamo sia giusto ringraziare il 2019 che se ne va. Ringraziamo per tutto, per i viaggi, per le gioie, ma anche per gli imprevisti e i dolori che giungono sempre per insegnarci qualcosa.
Il 2020 è impaziente di cominciare e anche noi lo siamo di partire di nuovo, grati di tutto ciò che verrà e consapevoli di meritare ogni dono di questo nuovo incredibile anno.
- HAKONE NATIONAL PARK: VISTA SUL MONTE FUJI E NON SOLO
- Alla scoperta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia
- 7 Consigli utili per affrontare al meglio un volo intercontinentale
- Parlano di noi | Vitamina Project – Slow Travel & Viaggi sostenibili
- COSA VEDERE A GIBILTERRA: VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO CONOSCIUTO