Vitamina Project
presenta
WEEK-END SULLA COSTA DEI TRABOCCHI
Vendemmia, enogastronomia e trekking, alla scoperta del tratto di costa più bello dell’Adriatico.
3/6 settembre 2020
UN VIAGGIO ESPERIENZIALE ED ESCLUSIVO
“Uno dei luoghi più belli e meno conosciuti d’Italia, dove piccoli borghi e villaggi di pescatori si alternano ad una natura incontaminata, a tratti selvaggia, impreziosita dalla silhouette lignea di antiche macchine da pesca, i Trabocchi. E poi ettari ed ettari di viti e ulivi, che si affacciano direttamente sul mare, creando un paesaggio unico. Infine antiche tradizioni legate alla generosa terra d’Abruzzo. E’ questa la Costa dei Trabocchi, un tratto di litorale adriatico di 40 km, circoscritto tra Ortona e Vasto, decantato da poeti, pittori e compositori leggendari come G.d’Annunzio, Michetti, Cascella e F.P.Tosti.
Un luogo unico ed evocativo, dove Mare, Natura, Cultura, Sport e Gastronomia si offrono con generosità al viaggiatore incredulo. Vitamina Project vi farà scoprire uno degli ultimi paradisi d’Italia, e vi farà innamorare della Costa dei Trabocchi.”
4 giorni e 3 notti tra vendemmia, degustazione di vini e prodotti tipici, escursioni lungo tutta la Costa dei Trabocchi, alla scoperta di abbazie romaniche, borghi medievali e una natura selvaggia, accompagnati da noi che in questi posti ci siamo cresciuti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giovedì – Arrivo nel tardo pomeriggio ad Ortona, e sistemazione in B&B/dimora storica, che sarà la base per tutto il week-end. Brindisi di benvenuto. Cena in trattoria tipica. Passeggiata nel centro storico di Ortona con guida, tra suggestioni e racconti. Pernottamento
Venerdì – Colazione e partenza verso la Tenuta D’Alessandro, piccolo vigneto nei pressi di Ortona. Intera mattinata dedicata alla raccolta dell’uva*, in un tipico ambiente familiare abruzzese. Pranzo tipico. Rientro al B&B per cambio indumenti e breve sosta. Nel pomeriggio visita di una Cantina tipica abruzzese/degustazione di vini locali presso l’Enoteca del Castello. In serata trasferimento verso il bellissimo borgo medievale di Crecchio, famoso per il suo castello ducale molto ben conservato. Cena in ristorante tipico. Passeggiata nel centro storico. Rientro in B&B e pernottamento.
*Si consiglia di portare indumenti vecchi (pantaloni, maglietta o camicia a maniche lunghe, scarpe vecchie) per affrontare al meglio la vendemmia.
Sabato– Colazione e partenza in pulmino. Giornata interamente dedicata alla scoperta della Costa dei Trabocchi. Visita del borgo di San Vito Chietino e sosta al mirador, per uno scorcio indimenticabile sulla costa dei trabocchi. Sosta al belvedere dannunziano per visitare i luoghi che hanno ispirato il Poeta Vate, G.d’Annunzio. Proseguimento per l’Abbazia di San Giovanni in Venere, splendida abbazia risalente al XIII sec. Visita di Rocca San Giovanni, 15° borgo più bello d’Italia. Pranzo e trasferimento a Punta Aderci, bellissima riserva naturale in prossimità di Vasto. Pomeriggio al mare. Rientro in Hotel. Aperitivo e cena in locale tipico nei pressi di Ortona. Pernottamento.
Domenica – Colazione e partenza a piedi per Punta Acqua Bella, passeggiata ecologica lungo l’ex tracciato ferroviario, pineta di San Donato e Cimitero Canadese. Intervento finale dello scrittore Antonio Tenisci, che ci racconterà i momenti salienti della Battaglia di Ortona, durante la seconda mondiale, in seguito ai quali la cittadina adriatica ricevette la Medaglia d’Oro al valore civile e fu tristemente nominata “La Stalingrado d’Italia”. Pranzo in Trabocco. Saluti di fine tour!
Prezzo finale: 550 euro a persona ( sconto di 70 euro a chi prenota entro il 30 giugno )
La quota comprende:
- 3 pranzi
- 3 cene
- Pernottamento + colazioni
- Pick up e pullman a disposizione per tutta la giornata del terzo giorno.
- Degustazione vini tipici
- Assicurazioni (?)
- Visite guidate, lì dove indicate.
- 2 Accompagnatori a disposizione per tutta la durata delle attività comprese nel programma.
La quota non comprende tutto ciò non specificato alla voce “La quota comprende”.
N.B: Numero partecipanti minimo 8/10; numero partecipanti massimo 15/16
PERCHE’ VIAGGIARE CON VITAMINA PROJECT
Sappiamo bene che nella scelta di un viaggio, vicino o lontano che sia, pesa molto la qualità dei servizi offerti, o per lo meno così dovrebbe essere. Noi siamo perfettamente d’accordo con questo approccio, motivo per cui lavoriamo sempre per offrirvi il massimo, dandovi la possibilità di fare un’esperienza unica, che concili natura e cultura, divertimento e relax, esperienza ed esclusività. Sempre tenendo ben presente il giusto rapporto qualità/prezzo.
Ci sono vari motivi per cui dovreste viaggiare con Vitamina Project, e di seguito ve ne ricapitoliamo alcuni, ovvero quelli che per noi sono sintomo di garanzia del nostro servizio e della buona riuscita del Tour.
- Siamo professionisti del settore Slow-Travel e viaggiatori esperti. Da sempre viaggiamo con consapevolezza, promuovendo attraverso il Progetto Vitamina una forma di turismo esperienziale e responsabile, nel rispetto della cultura e dell’ambiente.
- Siamo due accompagnatori turistici abilitati, con svariati anni di esperienza in campo nazionale e internazionale, perfettamente in grado di coordinare un gruppo, gestire le varie dinamiche del viaggio, assicurare un clima gradevole e rilassato.
- I servizi che proponiamo (vitto, alloggio, attività) sono di ottima qualità. In quest’ottica, il nostro profitto è sempre subordinato alla riuscita del tour e quindi alla soddisfazione di chi ha scelto di darci fiducia. Vogliamo che Vitamina Project sia sintomo di affidabilità e soprattutto credibilità.
- I nostri programmi di Viaggio sono studiati per regalarvi un’esperienza indimenticabile, alla scoperta di luoghi naturalistici esclusivi e proponendo attività originali e non costruite ad arte (vedi per esempio la vendemmia e l’incontro con personaggi strettamente legati al territorio abruzzese).
TI ASPETTIAMO!!!!!!!!
Rocco Sur & Giulia Magg
Per saperne di più CONTATTACI a info@vitaminaproject.com
oppure CHIAMACI al +39.3889225363 / +39.3494754085